BIVALVIA (Bivalvi)


REGNO:  Animale

ETA' GEOLOGICA
:  Cambriano medio - Recenti
Comparsi nel Cambriano, hanno prodotto numerossime forme con una sempre maggiore differenzazione fino ai tempi attuali.

ATTUALI DISCENDENTI
:  bivalvi attuali.

DESCRIZIONE:  un gruppo molto grande di molluschi a simmetria bilaterale, caratterizzati dalla presenza di una conchiglia divisa in due valve solitamente uguali ma talvolta anche disuguali. La linea di contatto fra le valve è chiamata commessura.
La chiusura delle valve avviene in modo ermetico con presenza solitamente di strutture specializzate quali denti e fossette ritrovabili lungo la linea della cerniera.
La composizione chimica della conchiglia è costituita da carbonato di calcio. La forma della conchiglia evidenzia l'ambiente di vita, con strutture più massice in presenza di alta energia (scogliere, zone di forte correnti), più sottili in ambienti tranquilli (lagune, sedimenti, laghi).
Si conosco oltre 20000 specie viventi.
Molto importanti dal punto di vista fossile sono state le Rudiste (Giurassico - Cretaceo), fossili utilizzati per datare numerose formazioni rocciose. Solitarie o gregarie, presentavano generalmente una valva fissata al substrato e una forma a cono.

DIMENSIONI:  le dimensioni variano da pochi mm fino a 2 metri di lunghezza.

ECOLOGIA:  solitamente bentoniche in acque costiere, arrivano a 5000 metri nelle specie abissali. Vivono attaccate al substrato, in fessure o immerse nei sedimenti.

LOCALITA' DI RITROVAMENTO
:  rocce sedimentarie quali arenarie e argille, calcari e dolomie. In sedimenti marini, ambienti salmastri e d'acqua dolce. Sono stati rinvenuti fossili in località sparse in tutto il mondo.
 
 

Valve di bivalve

La conchiglia di un bivalve,
si notano commessura, cerniera e denti
 

Pecten

Un Pecten attuale,
in evidenza le valve asimmetriche


 

Rudista

Una Rudista, bivalvi estinti


 

Tridacna

Una Tridacna attuale
animale di enormi dimensioni


 



Torna alle schede dei Fossili